Carissimi amici 3T, rieccoci! 😉
Siamo gli alunni di classe 2^ della scuola di Costo.
Quest’anno ci ritroviamo un po’ più grandi a continuare il nostro progetto “nonni” che lo scorso anno ci è piaciuto e che ci ha permesso di conoscere e scoprire delle cose nuove.
Quest’anno, in modo particolare, attendiamo i nonni a scuola per imparare a conoscere la nostra terra per conoscerla, amarla, rispettarla e non…..abbandonarla. 😦 😦
Sappiamo che i nonni hanno un sacco di esperienza e il nostro paese lo conoscono molto bene.
Per questo motivo non vediamo l’ora di riaverli in classe per sentire ancora le loro meravigliose storie.
Intanto noi abbiamo già cominciato a guardarci intorno e siamo partiti da quelli che sono stati i luoghi delle nostre vacanze estive . La maestra ci ha invitato a descrivere il luogo visitato inserendo il maggior numero di particolari. 😕 😳
Lavorando insieme, a gruppi, abbiamo disegnato il nostro luogo di vacanza; arricchendo, approfondendo il nostro lessico e discutendo siamo intervenuti confrontandoci.
In geometria, la maestra ci ha raccontato la storia di uno strano paese dove gli animali, le piante ed ogni altra cosa hanno forma quadrata, rettangolare, triangolare, tonda.
Abbiamo così preso lo spunto per realizzare con le forme i nostri paesaggi! 😉
Alcuni potrebbero pensare che sia triste abitare in un posto del genere, ma noi costruendoli ci siamo divertiti e dopo lunghe discussioni abbiamo concluso che saremo felicissimi di abitare in un paese così strano e diverso. 😛 😛 😛
Potete ammirare il risultato di queste meravigliose attività nel nostro wiki 3T, dove abbiamo appena iniziato a costruire il nostro primo Learning Seed dal titolo:
“CON I NONNI
PER CONOSCERE, AMARE, RISPETTARE IL PROPRIO TERRITORIO”! 🙂
Alla prossima!
Gli alunni della classe 2^ di Costo