Mercoledì 14 maggio, il Palatezze di Arzignano era gremito di persone per la festa conclusiva del percorso biennale “3T: Tessere Tanti Testi… con i NONNI”! 😀
I 160 alunni 3T, insieme a una sessantina di nonni, sono stati i veri protagonisti dell’emozionante evento che ha riunito due generazioni lontane nel tempo ma vicine nel cuore! 🙂
La festa è stata un’occasione per condividere con il numerosissimo pubblico presente le attività e il significato del Progetto, che ci ha permesso di riscoprire e valorizzare la cultura locale e le tradizioni di un tempo attraverso le coinvolgenti e autentiche narrazioni orali dei nonni, immortalate in video e podcast grazie alle tecnologie sociali abilmente utilizzate dai bambini e insegnanti 3T! 🙂
Riviviamo insieme alcuni significativi momenti della festa:
- Il video della canzone “Tu sarai”, l’inno del Progetto “3T: Tessere Tanti Testi con… i NONNI”, con cui gli alunni 3T hanno dato il via alla serata. Il brano è stata riconosciuto come canzone della festa dei nonni, che in Italia ricorre il 2 ottobre (data in cui la Chiesa Cattolica celebra gli Angeli Custodi).
Musica e testo: Walter e Andrea Bassani e Paola Crova, a cui va un ringraziamento speciale! 😀
Immagini: nonni e alunni 3T dell’I.C. 2 di Arzignano.
- La presentazione del percorso biennale “3T: Tessere Tanti Testi con… i NONNI” da parte degli alunni 3T.
![]() |
Gli alunni 3T presentano il percorso “3T: Tessere Tanti Testi… con i NONNI” |
- Un mix di narrazioni in ambiente “real life”, così come si sono svolte nelle nostre aule.
![]() |
Un mix di narrazioni in ambiente real life |
- Un video che ci mostra il passaggio dalle narrazioni in ambiente “real life” alle narrazioni in ambiente “digital life” con il digital storytelling e il podcasting.
- L’omaggio di due nonni 3T a tutti i nonni presenti: la poesia di nonno Nello e la canzone di nonno Mario! 😛
![]() |
L’omaggio di due nonni 3T a tutti i nonni presenti |
- L’album fotografico dello splendido evento:
![]() |
Festa conclusiva del Progetto “3T: Tessere Tanti Testi… con i NONNI” |
GRAZIE NONNI!!!
Tag: digital storytelling, festa, narrazione, Nonni, Palatezze, progetto 3t, tecnologie
27 maggio 2014 alle 18:31 |
Che belle emozioni le generazioni che si incontrano! Grazie a tutti voi !!!
27 maggio 2014 alle 19:10 |
Desidero anche qui rinnovare i ringraziamenti a coloro che, in molteplici modi, hanno reso possibile la meravigliosa serata dello scorso 14 maggio, che ha visto il Palatezze gremito di persone…
• Il nostro Dirigente Scolastico, Frigotto Pier Paolo, che ci è stato vicino nella concitata fase di preparazione dell’evento
• L’amministrazione comunale di Arzignano che ha sempre sostenuto il Progetto 3T e che in questa occasione ci ha consentito l’utilizzo del meraviglioso Palatezze e donato il service audio e di proiezione, in particolare il Sindaco Giorgio Gentilin, l’Ass. all’Istruzione Marchezzolo Beatrice e l’Ass. alle Politiche Sociali, Bevilacqua Alessia, che in questi due anni di Progetto 3T con i NONNI si è prodigata assiduamente per sostenere e diffondere la nostra iniziativa nella città di Arzignano
• La signora Maria Bernardini dell’Ufficio Scuola e la signora Carla Baldisserotto dell’Ufficio Sport che si sono occupate con la massima disponibilità di tutti gli aspetti tecnici e burocratici legati all’utilizzo del Palatezze
• Il sig. Giovanni Dal Dosso, custode del Palatezze, sempre a disposizione durante la fase di allestimento
• I genitori rappresentanti di classe che hanno saputo gestire con grande efficienza l’impianto organizzativo dell’evento
• E tutti i genitori che hanno collaborato in maniera davvero generosa e costruttiva alla riuscita della serata (allestendo e riordinando il Palatezze, fornendo i gadget e occupandosi del servizio fotografico e video…)
• Le colleghe presenti, che ci hanno regalato una preziosa collaborazione: Laura al mixer, Giovanna, Ivana, Cristiana e Cristina
• Gli spettatori che ci hanno allietato con la loro presenza e tutti coloro che abbiamo sentito vicini in quel significativo momento, anche se fisicamente lontani o non più tra noi….
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE
• All’educatore Gianluigi, a nonno Mario e a tutti gli ospiti della Casa di Risposo “Scalabrin” con cui si sono condivise esperienze davvero significative
• Ai nonni 3T, amorevoli protagonisti del nostro Progetto
• A tutti i bambini 3T che sono stati davvero bravissimi
• E alle colonne portanti del progetto, che con autentico spirito di squadra, hanno reso possibile tutto ciò… le insegnanti 3T alle quali va tutta la mia stima e un grande affetto:
• Nerina e Rosa Maria, le inss. veterane del progetto, al mio fianco da sei anni
• Giorgia, con cui condivido quotidianamente emozioni e preoccupazioni
• Emiliana, Giovanna, Claudia, Barbara e Chiara sempre pronte a dare un tocco di vivacità e creatività alla nostra meravigliosa esperienza.
Ins. Barbara
27 maggio 2014 alle 23:43 |
Rivedere la serata è sempre emozionante! Credo sia stata un’esperienza unica ed irripetibile per tutti!!!!!
Isabella, Andrea e Francesca 4° a di S. Bortolo
28 maggio 2014 alle 09:06 |
Grazie e un brave all ennesima potenza alle maestre principalmente ma sicuramante anche agli alunni e a tutti i nonni partecipanti per le emozioni che hanno saputo creare in questo progetto
Giorgio padre di Emma A.
28 maggio 2014 alle 15:39 |
L’articolo è venuto benissimo ed è stato bello rivivere le emozioni, che non sono poche, riguardando le foto e i video. 😀 😀 😀
Come sempre, bravissime le maestre, i nonni e tutti noi bambini. 😀 😀 😀
Ciao a tutti con affetto Susanna 4°B S. Bortolo
29 maggio 2014 alle 15:03 |
Che emozione rivedere i bravissimi alunni 3T! E… i NONNI? Entusiasmante.
La maestra Emiliana
29 maggio 2014 alle 22:24 |
Emozionante veramente rivivere quella splendida serata 🙂
m.Nerina
2 giugno 2014 alle 13:38 |
Grazie maestre, grazie amici 🙂
sono proprio fortunata a fare parte di questo gruppo. Insieme a voi continuo a vivere esperienze bellissime ed irripetibili.
2 giugno 2014 alle 13:52 |
Cari amici 3t,
La festa conclusiva del nostro progetto 3t con i nonni è stata fantastica e stupenda 🙂 🙂 🙂
Ma ricordate che il progetto 3t con i nonni non finisce qua, lo porteremo sempre nel nostro cuore 😀 😀 😀 😀
Non possiamo fare a meno delle nostre maestre BARBARA, GIORGIA, NERINA, CHIARA, GIOVANNA MARIA, EMILIANA, ROSA MARIA, CLAUDIA e un’altra BARBARA, che hanno messo tanto impegno per la buona riuscita dello spettacolo 😀
UN GRAZIE SPECIALE AI NOSTRI NONNI 3T ❗ ❗ ❗ ❗
DA JUDITH alunna di 4^ di San Bortolo
2 giugno 2014 alle 16:39 |
Che serata fantastica!! 🙂 Me la ricordo ancora! 😀 Sono stati momenti bellissimi accanto ai nostri cari nonni che… si sono anche commossi! 😳 Un grazie a tutti i nonni per essere stati presenti con noi in quella memorabile festa.
Tiziano classe 4B S. Bortolo
2 giugno 2014 alle 21:17 |
che bello rivedere molti momenti della serata e del percorso di questo progetto !!! un grazie a tutti quelli che hanno reso possibile tutto ciò! un affettuoso saluto a tutti! stefania, mamma di Emma
5 giugno 2014 alle 14:27 |
Con questa bellissima festa si è concluso un percorso di due anni in cui mi sono arricchita come insegnante e anche come persona. 💡
Il progetto 3T: “Tessere Tanti Testi…con i nonni” mi ha permesso:
– di lavorare in classe in un modo innovativo e collaborativo nel tentativo di creare un ambiente di apprendimento significativo per i nostri alunni. 🙂
-di confrontarmi con persone speciali, i nonni, che sono entrati in classe con grande umiltà, ma che ci hanno lasciato molti insegnamenti che sento utili per me e che ritengo saranno importantissimi per i nostri alunni, i quali se li porteranno come tesoro (nel famoso zainetto) nel loro futuro 🙂
– di collaborare con un gruppo di insegnanti veramente in gamba e “ancora desiderose di scoprire cose nuove”. In questi due anni, infatti, mi sono incontrata quasi settimanalmente (on line quotidianamente) con le altre insegnanti del 3t e questo mi ha permesso di allargare i miei orizzonti e di ESPLORARE nuovi ambiti. Tale collaborazione alla fine è sfociata in una piacevole e conviviale amicizia. 🙂 Le ringrazio tutte perchè ognuna mi ha dato qualcosa, ma in particolare ringrazio ancora una volta la nostra referente Barbara Bevilacqua che egregiamente ci ha coordinato e supportato 🙂
-di “toccare con mano” la disponibilità dei genitori che sono stati sempre pronti a collaborare per realizzare le iniziative legate al progetto 🙂
Ora, riguardando le foto della festa mi entusiasma il vederci tutti insieme, alunni di plessi diversi, nonni, insegnanti e genitori e con queste immagini allegre ed emozionanti auguro a tutti Buone Vacanze ❗
Ins. Giorgia
6 giugno 2014 alle 09:20 |
Questa bellissima esperienza , ci ha dato la possibilità di imparare , grazie agli insegnamenti dei nonni , che per noi sono stati veri maestri e abbiamo avuto la possibilità di esplorare tecniche di apprendimento nuove che vanno oltre l’ uso dei soliti libri e quaderni.
Porteremo sempre nel cuore il valore di quanto abbiamo sperimenta e vissuto, grazie al 3T
Alunni 5A e 5B con insegnanti Barbara e Claudia di Vill. Giardino
6 giugno 2014 alle 16:36 |
Ciao sono Nicole
È stato molto divertente andare al palatezze!!
Mi sono divertita.
Ciaooooooo
7 giugno 2014 alle 10:33 |
Cari amici 3T,
quella sera mi sono divertita un sacco non era mai successo che ci incontravamo tutti insieme!!!! solo tramite l blog. Così adesso vi ho visto anche in carne e ossa.
buone vacanze a tutti :-):-):-)
19 giugno 2014 alle 18:15 |
Cari amici 3t per me questa serata trascorsa con i nonni è stata veramente bellissima.
Mi piacerebbe molto riviverla..
I nostri nonni sono riusciti ad avere coraggio superando la loro timidezza.! ❗
Mi sono divertita tanto
CIAOOO. ❗
11 agosto 2014 alle 15:30 |
[…] è piaciuta a tal punto che abbiamo chiesto al nonno di recitarla per tutti gli altri nonni alla festa finale del progetto 3T e abbiamo deciso di adottarla come inno finale del nostro progetto formativo 3T: Tessere Tanti […]